I Regni in Esilio
La linea settentrionale della Linea d'Isìldur. Le date riportate si riferiscono alle morti.
Arnor: Elendil S.E. 3441, Isìldur T.E. 2, Valandil 249, Eldacar 339, Arantar 435, Tarcil 515, Tarondor 603, Valandur 652, Elendur 777, Eärendur 861.
Arthedain: Amlaith di Fornost 946, Beleg 1029, Mallor 1110, Celepharn 1191, Celebrindor 1272, Malvegil 1349, Argeleb I 1356, Arveleg I 1589, Argevil 1743, Arveleg II 1813, Araval 1891, Araphant 1964, Arvedui Ultimo Re. Qui finisce il Regno del Nord di Arnor.
Capitani dei Dùnedain: Aranarth (figlio d'Arvedui) 2106, Arahel 2177, Aranuir 2247, Aravir 2319, Aragorn I 2327, Araglas 2455, Arahad I 2523, Aragost 2588, Aravorn 2654, Arahad II 2719, Arassuil 2784, Arathorn I 2848, Argonui 2912, Arador 2930, Arathorn II 2933, Aragorn II Q.E. 120.
La linea meridionale degli Eredi d'Anàrion, sempre con le date riferite alle morti.
Re di Gondor: Elendil S.E. 3441, Anàrion S.E. 3440, Meneldil T.E. 158, Cemendur 238, Eärendil 324, Anardil 411, Ostoher 492, Ròmendacil I 541, Turambar 667, Atanatar I 748, Siriondil 830, Tarannon Falastur 913, primo re senza eredi, il suo successore fu il nipote Tarciryan, Eärnil I 936, Ciryandil 1015, Hyarmendacil I 1149, con lui Gondor raggiunse l'apice della gloria, Atanatar II Alcarin il Glorioso 1226, Narmacil I 1294, secondo re senza figli, il cui sucessore fu suo fratello, Calmacil 1304, Minalcar 1366, Valacar, con cui ebbe inzio la Lotta delle Stirpi, Eldacar deposto nel 1437, Castamir l'Usurpatore 1447, di nuovo Eldacar, morte 1490, Aldamir 1540, Hyarmendacil Vinyaron 1621, Minardil 1634, Telemnar 1636, i quali figli perirono di peste, e gli succedette il nipote secondogenito di Minardil, Tarondor 1798, Telumehtar Umbardacil 1850, Narmacil II 1856, Calimehtar 1936, Ondoher 1944, i quali due figli furono uccisi in battaglia, e succedette Eärnil II, figlio di Telumenhtar Umbardacil, che perì nel 2043, Eärnur 2050. Qui terminò la linea dei Re, restaurata nel 3019 da Elessar. Il reame fu governato da Sovrintendenti.
Sovrintendenti di Gondor: Pelendur 1998, che governò un anno dopo la caduta di Ondoher, e consigliò a Gondor di rifiutare la richiesta di governo di Arvedui, Vorondil il Cacciatore 2029, Mardil Voronwë il Costante, primo dei Sovrintendenti Reggenti, 2080, Eradan 2116, Herion 2148, Belegorn 2204, Húrin I 2244, Túrin I 2278, Hador 2395, Barahir 2412, Dior 2435, Denethor I 2477, Boromir 2489, Cirion 2567, epoca in cui i Ròhirrim entrarono a Calenardhon, Hallas 2605, Húrin II 2628, Belecthor I 2655, Orodreth 2685, Ecthelion I 2698, Egalmoth 2743, Beren 2763, Beregond 2811, Belecthor II 2872, Thorondir 2882, Túrin II 2914, Turgon 2953, Ecthelion II 2984, Denethor II 3019, seguito da Faramir Sire di Emyn Arnen, Sovrintendente di Re Elessar, Q.E. 82.
