DAGOR DAGORATH
La Dagor Dagorath è la fine del mondo, infatti secondo la profezia di Mandos, ha luogo la Dagor Dagorath, l'Ultima Battaglia. Il Silmarillion così come fu scritto da Tolkien, finisce con una profezia di Mandos sulla Dagor Dagorath, chiamata anche "La Fine". Pare che Tolkien, tuttavia, abbia in seguito deciso di abbandonarla. Per questo motivo essa non è stata inserita nel testo pubblicato, che termina con il racconto del viaggio di Eärendil. Vi sono molte similarità tra la Dagor Dagorath e la leggenda nordica del Ragnarǫk. Secondo la profezia di Mandos, Morgoth scoprirà come abbattere le Mura della Notte e si libererà e distruggerà il Sole e la Luna. Allora Eärendil scenderà dal cielo e incontrerà Tulkas, Manwë (o Eönwë, il suo araldo) e Túrin Turambar, un Elfo discendente di Elrond ed erede di Luthien, ritornato dalla morte sulle pianure di Valinor. Tutti i popoli liberi della Terra di Mezzo parteciperanno insieme ad essi ad una battaglia finale, la Dagor Dagorath, appunto. A loro si aggiungeranno anche Ar-Pharazôn e i Númenóreani che sbarcarono in Aman nel 3319 della Seconda Era.

Quindi le forze dei Valar, insieme ai popoli liberi, daranno battaglia a Melkor. Tulkas lotterà contro di lui, ma sarà la mano di Túrin a portare morte e distruzione su Melkor. Con la sua spada nera Gurthang ("Ferro di Morte"), Túrin trapasserà il cuore di Melkor, vendicando se stesso così come tutti gli Uomini. Quindi le montagne dei Pelóri saranno spianate, i tre Silmaril ritrovati da terra, cielo e mare, e lo spirito di Fëanor verrà liberato dalle Aule di Mandos per restituirli a Yavanna, che li spezzerà e li userà per ridare la luce ai Due Alberi. La battaglia metterà fine ad Arda e le donerà nuova vita. Tutti gli Elfi si sveglieranno e le Potenze saranno di nuovo giovani. Dopo la battaglia, ci sarà una Seconda Musica degli Ainur. La musica darà vita a un nuovo mondo, e gli Uomini la canteranno con gli Ainur. Non si sa quale sarà il destino delle vecchie razze del vecchio mondo in quello nuovo. Nemmeno gli Ainur sanno niente sulla Seconda Musica. Tutto ciò che gli Ainur sanno è che la Seconda Musica sarà più grande della Prima.

Molti nemici caduti da tempo torneranno per lottare dalla parte di Morgoth, l'antagonista della battaglia; anche Sauron, il cui spirito si disperse nel vuoto dopo la distruzione del suo Anello, sarà presente nella Dagor Dagorath. Si dice che tutte le creazioni di Morgoth torneranno: Orchi, Troll e Draghi e altre creature spaventose. Si presume che i restanti uno o due Balrog combatteranno ai suoi ordini, così come Sauron e non si sa se i capitani uccisi di Morgoth e Sauron (come i Nazgûl, Ancalagon il Nero e Glaurung, due draghi, e Gothmog, il Balrog (vedi "Prima Era")) torneranno. Gandalf ritiene che almeno il Re Stregone di Angmar e gli altri Nazgûl non siano morti ma dispersi nel vuoto come Sauron dopo la distruzione dell'Unico Anello. Questo suggerisce che, se Sauron farà ritorno, anche loro torneranno.
